Page 13 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 13
INDICE
CONVEGNI GRATUITI PAG. 1
• MALATTIE PROFESSIONALI: COME PREVENIRLE E GESTIRLE IN AZIENDA PAG. 3
• GESTIONE DEI RIFIUTI............................................................................ PAG. 3
• COS’È IL MOVIMENTO RIPETITIVO? INDICAZIONI PER PROTEGGERE
GLI ARTI SUPERIORI................................................................................ PAG. 3
• IL PIANO DI EVACUAZIONE E LA PROVA D’EMERGENZA: COSA
OCCORRE SAPERE PER NON TROVARSI IMPREPARATI..................... PAG. 3
• PARTIAMO DALL’INIZIO: IL DVR E GLI OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO.. PAG. 4
• IL RISCHIO STRESS IN AZIENDA: UNA VALUTAZIONE OBBLIGATORIA
DA NON SOTTOVALUTARE...................................................................... PAG. 4
• COME TUTELARE LA PROPRIA AZIENDA TRAMITE IL D.LGS 231........ PAG. 4
• COME GESTIRE I MEZZI DI SOLLEVAMENTO IN AZIENDA................... PAG. 4
• GESTIONE PRESCRIZIONI AMBIENTALI COMPARTO ARTIGIANO....... PAG. 4
• PERCHE’ FARE FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E
SICUREZZA?............................................................................................. PAG. 5
• COME VALUTARE LA STRUTTURA DELL’AZIENDA: DAGLI IMPIANTI
ALLA VIABILITA’......................................................................................... PAG. 5
• COME INDIVIDUARE IL CORRETTO DPI: INDICAZIONI E
SUGGERIMENTI PRATICI......................................................................... PAG. 5
SALUTE E SICUREZZA PAG. 7
• FORMAZIONE GENERALE....................................................................... PAG. 9
• FORMAZIONE SPECIFICA - rischio basso............................................... PAG. 10
• FORMAZIONE SPECIFICA - rischio medio............................................... PAG. 12
• FORMAZIONE SPECIFICA - rischio alto................................................... PAG. 13
• FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTIVA PER PREPOSTI................ PAG. 14
• FORMAZIONE PER DIRIGENTI................................................................ PAG. 15
• AGG. QUINQUENNALE LAVORATORI...................................................... PAG. 16
• SAFETY CRIME: AGGIORNAMENTO LAVORATORI................................ PAG. 17
• ERGONOMIA E MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI:
aggiornamento lavoratori............................................................................ PAG. 18
• SOSTANZE CHIMICHE, RISCHI CANCEROGENI E POLVERI DI
LEGNO: aggiornamento lavoratori............................................................. PAG. 19
• CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI: modulo teorico......... PAG. 20
• CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI: modulo pratico....... PAG. 21
• CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI: aggiornamento.... PAG. 22
• PERSONALE CHE INTERVIENE SU IMPIANTI FUORI E SOTTO
TENSIONE: PES E PAV.................................................................................... PAG. 23
XI