Page 78 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 78
L’articolo 45 del D.Lgs 81/08 sancisce l’obbligo per il datore di lavoro
di formare gli addetti al primo soccorso aziendale con modalità e tem-
pistiche stabilite dal D.M. 388 del 2003.
Il D.M. 388 del 2003 ha individuato la classificazione delle aziende e
definito i requisiti dei corsi come di seguito specificato:
In caso di arresto cardio respiratorio la rianimazione cardio polmonare
precoce della vittima è di fondamentale importanza ai fini di una sua ri-
presa; è molto importante quindi avere all’interno della realtà aziendale
del personale adeguatamente formato in grado di stabilizzare la vittima
in attesa del soccorso avanzato.
Il percorso formativo è stato strutturato in moduli da quattro ore nel
quale si acquisiranno competenze teoriche e capacità di intervento
pratico. Al termine del corso l’addetto al primo soccorso aziendale sarà
in grado di:
• valutare la sicurezza della scena dell’infortunio/malore e auto pro-
teggersi;
• intervenire in sicurezza;
• valutare i parametri vitali della vittima e riconoscere le principali cau-
se di trauma/malore;
• comunicare correttamente con il sistema sanitario d’emergenza;
• spostare e trasportare la vittima;
• mettere la vittima in sicurezza;
• praticare la rianimazione cardio polmonare.
PAG.62