Page 74 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 74
MODULO 1 MODULO 3 MODULO 6
• Presentazione del corso. • Il governo dei rischi e le indagini. • Ambiente di lavoro.
• Direttive CE e impostazione • Ricomposizione delle mansioni • Elettrico.
D.Lgs. 81/08, confronto con e della esposizione. • Meccanico.
DPR 547/55. • Cenni sulla sorveglianza sanitaria. • Movimentazione merci.
• Concetti di pericolo e rischio. • Agenti cancerogeni e mutage- • Cadute dall’alto.
• La valutazione dei rischi. ni, chimici e biologici. • Le verifiche periodiche di
• Principali tipi di rischio e norme • Registri di esposizione dei la- apparecchi e impianti.
tecniche, organizzative e pro- voratori.
cedurali di sicurezza. • Misure di prevenzione colletti- MODULO 7
• Principi costituzionali e civili- va e di protezione individuale • Rumore.
stici. (DPI). • Vibrazioni.
• La legislazione generale e spe- • Microclima.
ciale in materia di prevenzione MODULO 4 • Illuminamento.
infortuni e igiene del lavoro. • Il RSPP e RLS e la comunica- • Campi elettromagnietici
• Radiazioni ionizzanti e non
MODULO 2 zione. ionizzanti.
• Soggetti coinvolti e relativi ob- MODULO 5 • Videoterminali.
blighi. • Le nuove regole del Lavoro. • MMC e sforzi ripetuti.
• Datore di lavoro, dirigenti, pre- • D.Lgs 151/01.
posti, lavoratori, RSPP, RLS, • Lavoro notturno e minorile MODULO 8
medico competente. (cenni). • Appalti.
• Analisi degli articoli 15-19 del • RSPP/RLS approfondimento • Prevenzione Incendi e Piani di
D.Lgs. 81/08. del ruolo. Emergenza.
• I servizi territoriali: compiti del- • La riunione periodica. • Il piano e la gestione del Pronto
le ASL, ISPESL, VVF, ISPET. Soccorso.
LAV. e ARPA. • Analisi infortuni.
• La vigilanza e il D.Lgs 758/94. • Informazione, formazione e ad-
• La figura del RLS. destramento.
12P
15M
21P 1P 12I
25P 3P 19I
27P 9P 24I 1I
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC
PAG.58