Page 19 - EAM_Calendario corsi 2020_191211 (1)
P. 19

I  5  SEGNALI  DELLA  SICUREZZA:  LA  GESTIONE   APPARECCHIATURE   IN   PRESSIONE:   DIFFICOLTÀ DI ACCESSO AD UN AMBIENTE  A    APPARECCHIATURE DI SOLLEVAMENTO E
 30 GENNAIO  DEI CANTIERI DEL D.LGS 81/08 NEI LUOGHI DI   26 MARZO  ADEMPIMENTI  OBBLIGATORI PER LEGGE   28 MAGGIO  CAUSA DI RIDOTTE DIMENSIONI,  MICROCLIMA   23 LUGLIO  GESTIONE  PORTALE  CIVA:  ADEMPIMENTI
 LAVORO  Negli  ultimi  anni  l’attività  cantieristica   E DOCUMENTAZIONE  DA MOSTRARE AGLI   ED  ILLUMINAZIONI  INSUFFICIENTI?  GLI  SPAZI   OBBLIGATORI, DOCUMENTAZIONE A CORREDO,
 18.15 - 20.15  è  quella  che  ha  provocato  il  maggior  numero   18.15 - 20.15  ORGANI DI VIGILANZA IN CASO DI ISPEZIONE  18.15 - 20.15  CONFINATI REGOLE E SUGGERIMENTI  18.15 - 20.15  MANUTENZIONE,  VERIFICHE  E  FORMAZIONE
                                                                              PERSONALE SPECIFICA
                        Per ambiente o Spazio Confinato deve intendersi
 di  infortuni  gravi:  è  importante  per  le  aziende,  sia  committenti  che   Capita  spesso  che  nelle  aziende  siano  presenti  apparecchiature   un  qualsiasi  ambiente  limitato/circoscritto,  caratterizzato  da  limitate   Il convegno ha l’intenzione di somministrare tracce e proposte utili al
 appaltatori, saper definire i ruoli (Resposabile dei lavori, coordinatore   a  pressione.  Questo  convegno  fornisce  al  Datore  di  lavoro  una   aperture  di  accesso  e  da  ventilazione  naturale  sfavorevole,  in  cui  il   fine  delle  gestione  corretta  delle  apparecchiature  di  sollevamento  e
 in fase di esecuzione/progettazione) al fine di governare tutti i possibli   panoramica sugli adepimenti obbligatori per legge e sulla gestione della   pericolo di infortunio mortale o grave è molto elevato per la presenza   degli adempimenti normativi previsti.
 rischi derivanti dalle attività svolte.  documentazione accessoria.   di rischi fisici/chimici. Questo incontro vuole fornire raccomandazioni
        e  suggerimenti  da  adottare  nel  caso  di  lavoro    in  questa  particolare
        tipologia di ambienti.





 PES,  PAV  E  PEC  CHI  SONO?    I  GIUSTI  CRITERI
 16 APRILE  PER LA CORRETTA ATTRIBUZIONE DEL PROFILO
 GESTIONE DEI RIFIUTI: REMIND NORMATIVO
 27 FEBBRAIO  La gestione dei rifiuti è l’insieme delle politiche,   PROFESSIONALE   E COME EFFETTUARE UNA
 procedure  o  metologie  volte  a  gestire  l’intero   18.15 - 20.15  ESATTA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO
 18.15 - 20.15  processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla   Il convegno è orientato a fornire una panoramica   MALATTIE PROFESSIONALI: COME PREVENIRLE
 loro destinazione finale, comprendendo quindi:   della normativa al Datore di lavoro che ha il compito di identificare, tra   25 GIUGNO  E GESTIRLE IN AZIENDA
 la raccolta, il trasposto ed il trattamento fino ad   i propri lavoratori, coloro i quali risultano in possesso delle competenze   18.15 - 20.15  ll  tema  delle  malattie  professionali  è  da
 arrivare  al  loro  riutilizzo  o  riciclo.  Il  convegno   tecniche necessarie per lo svolgimento di lavori sotto tensione.  sempre all’origine di numerosissimi contenziosi
 vuole  ricordare  gli  attuali  obblighi  normativi  in   nell’ambito del diritto del lavoro.
 merito alle modalità di conferimento, in seguito   Uno degli aspetti più delicati inerenti questa materia è senza dubbio
 anche all’abolizione del Sistri.  quello che riguarda la dimostrazione da parte del lavoratore del nesso
        di causalità tra le mansioni svolte all’interno dell’impresa e la patologia
        sviluppatasi a seguito di queste.
        Obbiettivo  del  convegno  è  quello  di  saper  identificare  le  attività  più
        critiche  e  individuare  azioni  preventive  al  fine  di  evitare  e  non  far
        insorgere queste spiacevoli situazioni.



 PAG. 2                                                                                              PAG. 3
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24