Page 19 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 19
CONVEGNI
GRATUITI
CONVEGNI GRATUITI
I convegni si terranno presso Confartigianato Imprese Lecco (Via Galileo Galilei, 1 - Lecco).
c/o
CONFARTIGIANATO
Lecco
Malattie professionali: come prevenirle e gestirle in azienda 2H 31 Gennaio 2019
(ore 18.15-20.15)
Il tema delle malattie professionali è da sempre all’origine di numerosissimi contenziosi
nell’ambito del diritto del lavoro. Uno degli aspetti più delicati inerenti questa materia è
senza dubbio quello che riguarda la dimostrazione da parte del lavoratore del nesso di
causalità tra le mansioni svolte all’interno dell’impresa e la patologia sviluppatasi a seguito
di queste. Obbiettivo del convegno è quello di saper identificare le attività più critiche
e individuare azioni preventive al fine di evitare e non far insorgere queste spiacevoli
situazioni.
Gestione dei Rifiuti 2H 27 Febbraio 2019
(ore 18.15-20.15)
La normativa legata alla gestione dei rifiuti è da sempre oggetto di continue modifiche
ed integrazioni. La gestione dei rifiuti in azienda coinvolge diversi soggetti che a vario
titolo si trovano a doversi confrontare con la compilazione di documenti, la verifica
delle aree di deposito temporaneo, il controllo di soggetti terzi preposti al trasporto e
allo smaltimento, la gestione del SISTRI, MUD ed altro ancora. Scopo del convegno
è dare uno strumento ai Datori di Lavoro per conoscere meglio gli adempimenti
legati alla gestione dei rifiuti ed adottare gli accorgimenti necessari per una corretta
gestione della problematica.
28 Marzo 2019
Cos’è il movimento ripetitivo? Indicazioni per proteggere 2H (ore 18.15-20.15)
gli arti superiori
La ripetizione di una particolare attività induce sollecitazioni, piccoli traumi ed usura delle
articolazioni, dei muscoli e dei tendini che danno luogo, nell’arco di un periodo di tempo
più o meno lungo (mesi od anni), a patologie a carico dei distretti interessati. Si tratta di un
problema molto sentito a causa della sua rapida diffusione, per tutte le tipologie di attività,
indistintamente dalla grandezza dell’azienda.
Obiettivo del convegno è la sensibilizzazione al rischio e l’individuazione di possibili azioni
di protezione.
18 Aprile 2019
Il piano di evacuazione e la prova d’emergenza: cosa 2H (ore 18.15-20.15)
occorre sapere per non trovarsi impreparati
Obiettivo del convegno è quello di preparare le organizzazioni a gestire le situazioni di
emergenza. La definizione di regole precise, le prove pratiche di esercitazione e l’intera
organizzazione aziendale in tema di prevenzione incendi consentiranno di farsi trovare
pronti in caso di emergenza.
PAG.3