Page 21 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 21

c/o
                                                                CONFARTIGIANATO
                                                                      Lecco

                                                                  30 Ottobre 2019
         Perchè fare formazione in materia di salute e sicurezza?   2H  (ore 18.15-20.15)
         Vantaggi e opportunità di un addestramento costante in
         azienda
         Perché effettuare i corsi di formazione in azienda? I corsi di formazione assicurano una
         valorizzazione delle risorse umane gratificando  fortemente i dipendenti i quali vedono la
         propria azienda investire sul loro futuro professionale e possono inoltre offrire molteplici
         vantaggi. La formazione è,  infatti, utile per colmare lacune causate da mutamenti sia inter-
         ni che esterni alla azienda e porre l’azienda in vantaggio rispetto ai propri concorrenti. Una
         buona formazione ha il vantaggio inoltre di mantenere alto il profilo riducendo il numero di
         errori risparmiando tempo e denaro.
         Il tempo speso per formare diviene cosi tempo guadagnato.

         Come valutare la struttura dell’azienda: dagli impianti alla   2H  21 Novembre 2019
                                                                  (ore 18.15-20.15)
         viabilità
         La normativa in materia di segnaletica di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è affidata al
         Titolo V del D.Lgs 81/08. La gestione della segnaletica, infatti, è un argomento che merita
         un’attenzione particolare, in quanto essa non si limita unicamente allo studio dei segnali di
         emergenza o pericolo ma coordina i flussi interni ed esterni affinché tutti i lavoratori pos-
         sano vivere in un ambiente sicuro e agevole. Lo scopo del convegno è quello di illustrare
         metodi e tecniche in grado di far riconoscere le principali fonti di rischio relative alla viabilità
         per abbassarne il grado.
                                                                  11 Dicembre 2019
         Come  individuare  il  corretto  DPI:  indicazioni  e  suggeri-  (ore 18.15-20.15)
         menti pratici
         Per D.P.I. si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal
         lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o piu’ rischi.
         Il convegno ha lo scopo di fornire indicazioni valide e pratiche relative alla scelta dei  D.P.I.
         che corrispondano ai principali requisiti richiesti: conforme alle norme, idonei al rischio,
         adeguati al contesto, ergonomici.





















                                                             PAG.5
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26