Page 25 - EAM_Calendario corsi 2020_191211 (1)
P. 25
Area Specialistica FORMAZIONE GENERALE LAVORATORI COD. 572
Controllo e manutenzione delle attrezzature di lavoro............................................ PAG. 23
Direttiva macchine................................................................................................... PAG. 24
Eventi critici nell’utilizzo dei carrelli elevatori.......................................................... PAG. 25
Gestione appalti e imprese terze............................................................................. PAG. 26
Gestione apparecchi a pressione (DM 329/04)....................................................... PAG. 27 4H € 45 € PARTECIPANTI E-Learning
Gestione della formazione e dell’addestramento in azienda................................ PAG. 28 + IVA 22% Lavoratori, preposti.
Gestione delle ispezioni della polizia giudiziaria...................................................... PAG. 29
Gestione delle sostanze chimiche........................................................................... PAG. 30
Guida sicura............................................................................................................ PAG. 31 DESCRIZIONE MODULO
Gestione sicurezza nei cantieri................................................................................ PAG. 32 L’Accordo Stato-Regioni, pubblicato il 21 dicembre 2011, definisce gli • Concetti di rischio.
Movimentazione Manuale dei Carichi..................................................................... PAG. 33 adempimenti in ambito formativo per Lavoratori, Preposti e Dirigenti, ai • Danno.
sensi dell’art. 37 del D.Lgs 81/08.
Norma CEI 11-27 - personale che interviene sugli impianti fuori e sotto tensione.. PAG. 34 La formazione generale, comune a tutti i lavoratori per qualsiasi settore • Prevenzione.
Reati ehs e sistema sanzionatorio........................................................................... PAG. 35 di appartenenza, ha una durata di 4 ore e rappresenta credito formativo • Protezione.
Rischio sismico......................................................................................................... PAG. 36 permanente. • Organizzazione della prevenzione aziendale.
Spazi confinati.......................................................................................................... PAG. 37 Il corso ha i seguenti obiettivi: • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
Valutazione del rischio d’esplosione in azienda....................................................... PAG. 38 • fornire i concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro; • Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
• sensibilizzare i lavoratori rispetto ai temi della sicurezza sul lavoro;
Valutazione stress lavoro-correlato......................................................................... PAG. 39 • fornire le informazioni base relative all’organizzazione della
Valutazione dei Rischi: aspetti ambientali.............................................................. PAG. 40 prevenzione aziendale. N.B. Questo corso non prevede l’applicazione di sconti.
Valutazione dei Rischi: casi concreti e possibili sanzioni........................................ PAG. 41
21 GENNAIO 18 FEBBRAIO 17 MARZO 18 MAGGIO
8.30 - 12.30 8.30 - 12.30 8.30 - 12.30 8.30 - 12.30
16 LUGLIO 7 SETTEMBRE 14 OTTOBRE 17 NOVEMBRE
8.30 - 12.30 14.00 - 18.00 8.30 - 12.30 8.30 - 12.30
NOTA:
PAG. 8 Se confermata anche la partecipazione al corso di “Formazione Specifica”, verrà applicato uno sconto del 10%. PAG. 9