Page 34 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 34
COD. 2128
€ 35 3H CONSIGLIATO PER
+IVA 22% Agg. Lavoratori.
CHI DEVE PARTECIPARE
Lavoratori.
Preposti.
SALUTE E SICUREZZA
ERGONOMIA E
MOVIMENTAZIONE
MANUALE DEI CARICHI
AGGIORNAMENTO LAVORATORI
Si precisa che, ai sensi dell’ Accordo Stato Regioni del 07/07/16 (Allegato A) e del DLgs 81/08 (art.32, comma 2),
prerequisito per effettuare l’aggiornamento quinquennale lavoratori, per utenze speciali (non udenti), è aver completato
la formazione base, secondo le vigenti normative, o essere esonerati dalla frequenza dei corsi iniziali, in relazione
all’eventuale riconoscimento di formazione pregressa (rif. Accordo Stato Regioni del 21/12/11)
DESCRIZIONE
In Italia circa il 28% dei lavoratori è adibito per almeno il 25% del proprio tempo di lavoro ad attività di movi-
mentazione manuale dei carichi; gli studi di biomeccanica occupazionale basati su modelli multidimensionali
che studiano la dinamica del movimento hanno evidenziato l’influenza di fattori espositivi fisici correlati al
rischio di disturbi del tratto lombare:
• eccessivi pesi da sollevare
• sollevamenti asimmetrici
• posture incongrue sostenute da un importante impegno muscolare
L’obbiettivo del corso sarà quello di approfondire gli aspetti ergonomici e le problematiche derivanti dalla
movimentazione manuale dei carichi evidenziando le corrette modalità di movimentazione.
MODULO
• Introduzione e ripresa della normativa.
• Dati su infortuni, ed eventuali malattie professionali
• Focus sulle malattie professionali
• Sicurezza comportamentale.
• Ergonomia sul luogo di lavoro.
• Movimentazione manuale dei carichi.
ORARI LEZIONI:
M (mattina): ore 8.30-11.30
P (pomeriggio): ore 14.00-17.00
4M 28P
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC
PAG.18