Page 32 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 32

COD. 689
        € 65                      6H    CONSIGLIATO PER
       +IVA 22%                         Agg. Lavoratori.
                                        CHI DEVE PARTECIPARE
                                        Lavoratori.
                                        Preposti.
           SALUTE E SICUREZZA
       AGGIORNAMENTO
       QUINQUENNALE LAVORATORI





       Si precisa che, ai sensi dell’ Accordo Stato Regioni del 07/07/16 (Allegato A) e del DLgs 81/08 (art.32, comma 2),
       prerequisito per effettuare l’aggiornamento quinquennale lavoratori, per utenze speciali (non udenti), è aver completato
       la formazione base, secondo le vigenti normative, o essere esonerati dalla frequenza dei corsi iniziali, in relazione
       all’eventuale riconoscimento di formazione pregressa (rif. Accordo Stato Regioni del 21/12/11)
       DESCRIZIONE
       L’Accordo Stato-Regioni, pubblicato il 21 dicembre 2011, definisce gli adempimenti in ambito formativo per
       Lavoratori, Preposti e Dirigenti, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs 81/08.
       Con riferimento ai lavoratori, è previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore, per tutti
       e tre i livelli di rischio individuati.
       Nei corsi dell’aggiornamento per i lavoratori non dovranno essere riprodotti meramente argomenti e conte-
       nuti già proposti nei corsi base, ma si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni
       pratiche e/o approfondimenti.
       Nell’aggiornamento non è compresa la formazione relativa al trasferimento o cambiamento di mansioni e
       all’introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati peri-
       colosi.
       Non è compresa, inoltre, la formazione in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi.

       Il presente modulo intende ripercorrere gli aspetti salienti della normativa ponendo l’accento su
       alcuni concetti di rischio in ambito lavorativo, quali la guida sicura e l’ergonomia, con alcuni cenni
       di rilassamento muscolare.
       I partecipanti verranno sensibilizzati rispetto all’incidenza comportamentale nella gestione della sa-
       lute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
       MODULO
       • Introduzione e ripresa della normativa.
       • Guida sicura.
       • Sicurezza comportamentale.
       • Ergonomia sul luogo di lavoro.
       • Rilassamento muscolare (cenni)
       • Near Miss
       • Movimentazione Manuale dei Carichi + Sforzo biomeccanico arti superiori
       • Gestione emergenza


        ORARI LEZIONI:
        I (giornata intera): ore 8.30-12.30 e 14.00-16.00



                  21I              15I                   9I

                  GEN  FEB  MAR  APR  MAG  GIU  LUG  AGO  SET  OTT  NOV  DIC



                   PAG.16
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37