Page 30 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 30
COD. 575
€ 180 8H CHI DEVE PARTECIPARE
+IVA 22% Preposti.
SALUTE E SICUREZZA
FORMAZIONE PARTICOLARE
AGGIUNTIVA PER I PREPOSTI
IN RIFERIMENTO ALL’ART. 37 DEL D.LGS 81/08
DESCRIZIONE
ll corso rappresenta il percorso di formazione aggiuntiva rispetto alla formazione obbligatoria per i lavoratori
ai sensi dell’art 37 del D.Lgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal
26/01/12 per la figura del preposto, ovvero a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza
investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori.
L’obiettivo della formazione dei preposti, nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio
2012 è fornire ai preposti conoscenze sui rischi e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere
le problematiche connesse all’attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. Sviluppare
capacità analitiche (individuazione dei rischi), progettuali (studio per la riduzione o l’eliminazione dei rischi),
percezione del ruolo di preposto.
MODULO 1 MODULO 2
• Conoscenza dei principali obblighi di legge in • Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare
materia di sicurezza. Sensibilizzazione e cono- riferimento al contesto in cui il preposto opera.
scenza del proprio ruolo nell’organizzazione della • Individuazione misure tecniche, organizzative e
sicurezza. procedurali di prevenzione e protezione.
• Principali soggetti del sistema di prevenzione • Modalità di esercizio della funzione di controllo
aziendale: compiti, obblighi, responsabilità. dell’osservanza da parte dei lavoratori delle di-
• Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sposizioni di legge e aziendali in materia di sa-
sistema di prevenzione. lute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi
• Definizione e individuazione dei fattori di rischio. di protezione collettivi e individuali messi a loro
• Incidenti e infortuni mancati. disposizione.
• Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione
dei lavoratori, in particolare neoassunti, sommini-
strati, stranieri.
16I 22I
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC
PAG.14