Page 43 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 43
COD. 152
CONSIGLIATO PER € 135 4H
Agg. ReASPP. +IVA 22%
Agg. Datore di lavoro che ricopre incarico RSPP.
Agg. Lavoratori, Preposti, Dirigenti.
Agg. RLS.
CHI DEVE PARTECIPARE SALUTE E SICUREZZA
Dirigenti, impiegati tecnici, impiegati amministrativi, pre-
posti, che a vario titolo, saltuariamente, sono chiamati a
gestire parte del processo “cantiere”.
ORDINI PROFESSIONALI:
Possibilità di richiedere i CFP per Ingegneri, Geometri
e Periti Industriali.
GESTIONE SICUREZZA
NEI CANTIERI
DESCRIZIONE
Il Titolo IV del D.Lgs.81/08 regolamenta la gestione delle “attività di cantiere” andando a definire le figure di
riferimento e le relative specifiche responsabilità ed obblighi ad esse connessi.
Il corso realizza una panoramica dei soggetti coinvolti con particolare riferimento al ruolo del committente e
del responsabile dei lavori, la definizione dei requisiti tecnico professionali delle imprese e dei lavoratori au-
tonomi, l’analisi dei casi in cui è obbligatoria la designazione dei coordinatori per la sicurezza ed il ruolo fon-
damentale rivestito dall’impresa affidataria (appaltatrice) nell’economia generale della sicurezza in cantiere.
L’incontro si rivolge inoltre a committenti privati che si trovano nella necessità di far realizzare un’opera edile
e per tale motivo hanno la responsabilità della corretta gestione del processo.
Il corso ha i seguenti obiettivi:
• saper valutare correttamente l’ambito di applicabilità del Titolo IV ;
• individuare gli “attori” del processo cantiere e conoscerne gli obblighi e responsabilità;
• approfondire gli adempimenti spettanti a seconda del ruolo ricoperto (committente, impresa affidataria,
impresa esecutrice, responsabile dei lavori , capocantiere, ...);
• conoscere la documentazione di riferimento per la gestione del processo (verifica tecnico professionale,
POS, PSC, PIMUS, etc…).
Non vengono trattati i rischi di cantiere in quanto il corso è di carattere gestionale.
MODULO
• Inquadramento legislativo (Titolo IV D.Lgs. 81/08).
• Requisiti per l’applicabilità del Titolo IV.
• Panoramica dei soggetti previsti dalla normativa per gestire il processo “cantiere”.
• Obblighi e responsabilità del Committente o del Responsabile dei lavoro.
• Obblighi e responsabilità del coordinatore in fase di progetto e del coordinatore in fase di esecuzione.
• Obblighi e responsabilità dell’Impresa affidataria.
• Obblighi e responsabilità dell’Impresa esecutrice.
• Obblighi e responsabilità dei lavoratori dipendenti e dei lavoratori autonomi.
• Allegati di riferimento al Titolo IV (contenuti notifica preliminare, verifica idoneità tecnico-professionale,
elenco lavori edili e di ingegneria civile, etc…).
• Test di apprendimento.
N.B.:
Prezzo per ordini professionali Ingegneri: 160 € + IVA 22%
Prezzo per ordini professionali Geometri: 150 € + IVA 22%
Prezzo per ordini professionali Periti Industriali: 150 € + IVA 22%
14M 26M
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC
PAG.27