Page 47 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 47

COD. 337
          CONSIGLIATO PER                        € 135                     4H
          Agg. ReASPP.                          +IVA 22%
          Agg. Datore di lavoro che ricopre incarico RSPP.
          Agg. Lavoratori, Preposti, Dirigenti.
          Agg. RLS.
          CHI DEVE PARTECIPARE
          Progettisti/Costruttori di macchine.      SALUTE E SICUREZZA
          Personale Ufficio Tecnico.
          Personale Ufficio Acquisti.
          Manutentori.
          ORDINI PROFESSIONALI:
          Possibilità di richiedere i CFP per Ingegneri e
          Periti Industriali.

         DIRETTIVA MACCHINE


          DESCRIZIONE
          Il D.Lgs 17/2010 ha recepito il Italia la versione della “nuova” Direttiva Macchine (2006/42/CE), ed è entrata
          in vigore il 06/03/2010.
          La conoscenza dei requisiti previsti dalla “nuova” Direttiva Macchine è fondamentale per la sicurezza delle
          macchine destinate ad essere inserite nei luoghi di lavoro, in quanto comporta nuovi criteri di regolamenta-
          zione della messa sul mercato e/o messa in servizio delle macchine.
          La Direttiva Macchine interessa non solo i costruttori ma tutti i Datori di Lavoro che devono ottemperare al
          Tit. III del D.Lgs 81/08 (Uso delle Attrezzature di Lavoro) in quanto, fra le attrezzature di lavoro presenti in
          azienda, sono comprese diverse categorie di prodotti, molte delle quali rientrano nel campo di applicazione
          delle Direttiva Macchine.
          Il corso ha la finalità di aggiornare i componenti del SPP e/o di uffici tecnici sul tema delle macchine, per
          contribuire ad orientare gli stessi nella fase di scelta/acquisto (es. definizione delle specifiche tecniche,
          valutazione delle offerte, …) e formulazione degli ordini di acquisto sui fornitori, oppure nella costruzione
          interna, e comunque nella gestione in uso (formazione/addestramento degli addetti, controlli, manutenzioni),
          fino alla dismissione.
          MODULO
          • La “nuova” Direttiva Macchine (Direttiva 2006/42/CE e DLgs 17/10).
          • Nuovo Approccio e Norme Tecniche armonizzate.
          • Prodotti e articoli rientranti nella definizione di “macchina”.
          • Introduzione delle “Quasi-Macchine”.
          • Iter di certificazione nella costruzione/immissione sul mercato delle macchine.
          • Procedure specifiche previste per le macchine comprese nell’Allegato IV.
          • Iter di certificazione nella costruzione/immissione sul mercato delle Quasi-Macchine.
          • Sorveglianza del mercato.
          • Sistema sanzionatorio.
          N.B.:
          Prezzo per ordini professionali Ingegneri: 160 € + IVA 22%
          Prezzo per ordini professionali Periti Industriali: 150 € + IVA 22%






                                       24P                       2M

                 GEN  FEB  MAR  APR  MAG  GIU  LUG  AGO  SET  OTT  NOV  DIC



                                                            PAG.31
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52