Page 60 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 60

COD. 1771
        € 875                   48H+E   CONSIGLIATO PER
       +IVA 22%                         Agg. per ReASPP formati ai sensi ASR del 26/01/06.
                                        CHI DEVE PARTECIPARE
                                        Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e
                                        Protezione.
                 RLS e RSPP


       RESPONSABILI E ADDETTI DEL
       SERVIZIO DI PREVENZIONE E



       PROTEZIONE MODULO B - COMUNE
       Si precisa che, ai sensi dell’ Accordo Stato Regioni del 07/07/16 (Allegato A) e del DLgs 81/08 (art.32, comma 2),
       prerequisito per Responsabili e Addetti SPP è il possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione
       secondaria superiore.


       UNITÀ DIDATTICA 1 (4 ore)           UNITÀ DIDATTICA 6 (4 ore)
       • Tecniche  specifiche  di  valutazione  dei  rischi  e   • Rischi di natura ergonomica e legati all’organizza-
        analisi degli incidenti.            zione del lavoro:
       UNITÀ DIDATTICA 2 (2 ore)            •  movimentazione manuale dei carichi;
       • Ambiente e luoghi di lavoro.       •  attrezzature munite di videoterminali.
       UNITÀ DIDATTICA 3 (4 ore)           UNITÀ DIDATTICA 7 (4 ore)
       • Rischio incendio e gestione delle emergenze.  • Rischi di natura psico-sociale:
                                            •  stress lavoro-correlato
       • Atex.                              •  fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out.
       UNITÀ DIDATTICA 4 (8 ore)           UNITÀ DIDATTICA 8 (6 ore)
       • Rischi infortunistici:            • Agenti fisici.
        •  macchine impianti e attrezzature;
        •  rischio elettrico;              UNITÀ DIDATTICA 9 (4 ore)
        •  rischio meccanico;              • Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto.
        •  movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e   UNITÀ DIDATTICA 10 (2 ore)
         attrezzature per trasporto merci;
        •  mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e ma-  • Agenti biologici.
         rittimo.                          UNITÀ DIDATTICA 11 (4 ore)
       UNITÀ DIDATTICA 5 (2 ore)           • Rischi connessi ad attività particolari:
       • Rischi infortunistici:             •  ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento, attività
        •  cadute dall’alto.                 su strada, gestione rifiuti.
                                           • Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupe-
                                            facenti, psicotrope ed alcol.
                                           UNITÀ DIDATTICA 12 (4 ore)
                                           • Organizzazione dei processi produttivi.



                                    6I
                               12I  8I
                               15I  9I
                               17I  13P

                  GEN  FEB  MAR  APR  MAG  GIU  LUG  AGO  SET  OTT  NOV  DIC



                   PAG.44
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65