Page 56 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 56

COD. 560
        € 135                     4H    CONSIGLIATO PER
       +IVA 22%                         Agg. ReASPP.
                                        Agg. Datore di lavoro che ricopre incarico RSPP.
                                        Agg. Preposti, Dirigenti.
                                        CHI DEVE PARTECIPARE
                                        Formatori per la salute e la sicurezza sul lavoro.
           SALUTE E SICUREZZA           Responsabili area Risorse Umane.
                                        Dirigenti che hanno compiti e responsabilità sulla salute
                                        e sicurezza sul lavoro.
                                        Responsabili e Addetti del SPP.
                                        Datori di lavoro con incarico RSPP.

       GESTIONE DELLA

       FORMAZIONE E
       DELL’ADDESTRAMENTO




       DESCRIZIONE
       La formazione e l’addestramento di ogni lavoratore all’interno di un’Organizzazione hanno assunto nel tem-
       po un significato strategico nel miglioramento di ogni aspetto legato all’azienda e non ultimo, anzi, quello
       legato all’ambiente, alla salute e alla sicurezza.
       La creazione di un sistema in grado di governare le competenze all’interno delle Organizzazioni per gestire
       il miglioramento continuo delle performances attraverso una più completa e piena consapevolezza dei ruoli,
       delle responsabilità e delle tecniche operative.
       Questo corso ha l’obiettivo di approfondire le tecniche, appunto, per instaurare un sistema efficace per
       l’ottenimento, il controllo e il miglioramento delle competenze in ogni organizzazione.

       MODULO
       • Analisi dei rischi:
        •  conoscenza, esperienza, coinvolgimento.
       • Governo dei rischi:
        •  protezione: azione volta a contenere la gravità;
        •  prevenzione: azione volta a contenere la probabilità di accadimento.
       • Strumenti:
        •  sistema di gestione, matrice delle competenze, piano di formazione e moduli di addestramento;
        •  procedure, istruzioni operative (testo scritto, raffigurazione fotografica, video).
       • Modalità:
        •  spiegazioni;
        •  operatività nel reparto.
       • Verifica dell’apprendimento.
       • Esempi.








                               18P                       17M

                  GEN  FEB  MAR  APR  MAG  GIU  LUG  AGO  SET  OTT  NOV  DIC



                   PAG.40
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61