Page 57 - EAM_Calendario corsi 2020_191211 (1)
P. 57
VALUTAZIONE DEI RISCHI: COD. 1404 LA VALUTAZIONE DEI RISCHI: COD. 1453
ASPETTI AMBIENTALI CASI CONCRETI E POSSIBILI SANZIONI
PARTECIPANTI
PARTECIPANTI
4H € 135 € Responsabili e Addetti al SPP. Dirigenti. Valido per Agg. ReASPP, Datore di lavoro che 4H € 135 € con incarico RSPP. Lavoratori, Preposti e Dirigenti. Valido per Agg. ReASPP, Datore di lavoro che
Datori di lavoro che ricopre incarico RSPP.
ricopre incarico RSPP, Dirigenti.
Responsabili e Addetti del SPP. Datori di Lavoro
ricopre incarico RSPP, Lavoratori, Preposti,
+ IVA 22%
+ IVA 22%
Dirigenti.
DESCRIZIONE MODULO
Spesso un processo industriale genera “elementi di interazione” che anche • Il concetto di aspetto e impatto ambientale. DESCRIZIONE MODULO
se in modo diverso, ed a volte antitetico, si manifestano sia come rischi per • Correlazione rischio-impatto: alcuni esempi nella gestione dei rifiuti Il corso ripercorre tutto ciò che ruota intorno all’argomento “valutazione del • L’”Organizzazione” della valutazione del rischio.
la salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro che come impatti ambientali e delle emissioni. rischio”, sulla base dell’esperienza pluriennale di consulenza alle aziende, e • Tecniche di valutazione dei rischi.
verso l’esterno. • Significato, identificazione e valutazione dell’impatto ambientale. propone un esame dettagliato sotto i profili giuridici, tecnici, organizzativi e • La gestione del Documento di Valutazione dei Rischi.
Come esplicitato nell’Articolo 18 del DLgs 81/08, il Datore di Lavoro che • I riferimenti dell’81/08 relativamente alla gestione ambientale. gestionali di tutta l’area coinvolta nel tema. • Casi concreti aziendali.
esercita le attività di cui all’articolo 3, e i Dirigenti, che organizzano e dirigono Quanto sopra per consentire ai partecipanti una visione il più possibile • Sistema sanzionatorio.
le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, completa riguardo la problematica collegata all’argomento, oltre a fornire
hanno l’obbligo di prendere appropriati provvedimenti per evitare che ORDINI PROFESSIONALI: Possibilità di richiedere i CFP per: uno specifico approfondimento sulle situazioni particolari legate alla
le misure tecniche adottate possano causare rischi per la salute della Ingegneri: 160 € + IVA 22% personale esperienza. 4 MAGGIO 12 OTTOBRE
popolazione o deteriorare l’ambiente esterno verificando periodicamente Periti Industriali: 150 € + IVA 22% Verranno analizzati alcuni casi concreti aziendali e affrontate le tematiche
la perdurante assenza di rischio. legate al sistema sanzionatorio. 14.00 - 18.00 8.30 - 12.30
Il corso si propone l’obiettivo di introdurre un punto di vista integrato in
ottica HSE e di trattare le principali indicazioni della D.lgs. 81/08 rispetto 6 MARZO 1 SETTEMBRE ORDINI PROFESSIONALI: Possibilità di richiedere i CFP per:
agli obblighi del datore di lavoro verso la tutela dell’ambiente ispirandosi Avvocati: 160 € + IVA 22%
a situazioni realmente verificatesi, dal quale si partirà per approfondire le 8.30 - 12.30 14.00 - 18.00 Periti Industriali: 150 € + IVA 22%
tematiche principali legate all’argomento.
PAG. 40
PAG. 40 PAG. 41