Page 53 - EAM_Calendario corsi 2020_191211 (1)
P. 53
RISCHIO SISMICO COD. 1438 SPAZI CONFINATI COD. 538
NECESSITÀ GESTIONALI, TECNICHE E OPERATIVE RICHIESTE DAL DPR 177/11
4H € 135 € PARTECIPANTI Responsabili e Addetti del Valido per Agg. ReASPP, Datore di lavoro che 4H € 135 € PARTECIPANTI Valido per Agg. ReASPP, Datore di lavoro che
ricopre incarico RSPP, Lavoratori, Preposti,
Servizio di Prevenzione e Protezione.
ricopre incarico RSPP, Lavoratori, Preposti,
+ IVA 22%
Lavoratori che operano in spazi confinati.
Dirigenti, Coordinatori cantieri.
+ IVA 22%
Dirigenti.
DESCRIZIONE MODULO DESCRIZIONE MODULO
Il corso rischio sismico consente alle figure che gestiscono la salute e • Introduzione al rischio sismico. Un significativo numero di gravi infortuni sul lavoro si verifica in luoghi • Normativa inerente le attività in luoghi confinati.
sicurezza sui luoghi di lavoro di avere strumenti per comprendere le • La normativa e gli obblighi nella valutazione dei rischi. confinati in cui sono presenti, o si formano accidentalmente, atmosfere • Principali caratteristiche di uno spazio confinato.
indagini specifiche relative alla valutazione sismica ed avere strumenti per • Metodi principali nella valutazione del rischio sismico nelle costruzioni. pericolose: asfissianti, tossiche, infiammabili o esplosive. • Definizione di un processo di gestione degli spazi confinati:
effettuare una valutazione del rischio sismico nei luoghi di lavoro, sulla • La valutazione del rischio sismico nei luoghi di lavoro. Per spazio confinato è da intendersi un qualsiasi ambiente limitato, in cui il • inventario degli spazi confinati;
base di indagini specifiche effettuate da professionisti qualificati e secondo • Compiti del datore di lavoro e dei dirigenti. pericolo di infortunio sia molto elevato, a causa della presenza di sostanze o • valutazione dei rischi presenti negli spazi confinati (cosa e come
quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.. • Cenni di gestione delle emergenze. condizioni di pericolo, come ad esempio la mancanza di ossigeno. Gli spazi valutare);
confinati sono facilmente identificabili proprio per la presenza di aperture di • valutazione delle attività di soccorso negli spazi confinati (cosa
dimensioni ridotte, come nel caso di serbatoi, silos, reti fognarie, ma anche valutare);
ORDINI PROFESSIONALI: Possibilità di richiedere i CFP per: di altra natura più difficile da identificare ma ugualmente pericolosi, come • permesso di ingresso in spazio confinato;
Ingegneri: 160 € + IVA 22% vasche, camere di combustione all’interno di forni, tubazioni, ambienti con • ruoli e responsabilità nella gestione (aziende esterne);
Periti Industriali: 150 € + IVA 22% 12 OTTOBRE ventilazione insufficiente o assente. • PDCA della valutazione in spazio confinato.
Geometri: 150 € + IVA 22% Un’idonea politica di prevenzione pone come obiettivo la progressiva • Formazione e addestramento del personale coinvolto nell’attività di
17.00 - 21.00 riduzione dei rischi attraverso la loro valutazione e la conseguente adozione lavoro in spazio confinato.
di misure di sicurezza.
Gli incidenti occorsi hanno delineato tra le cause la scarsa consapevolezza
del rischio da parte delle persone coinvolte non adeguatamente formate,
anche sulla conoscenza dei fenomeni verificabili ed innescabili nonché delle 28 GENNAIO 29 GIUGNO
possibili misure di protezione.
Le dinamiche spesse volte sono state caratterizzate anche dalla messa in 8.30 - 12.30 14.00 - 18.00
atto di adeguate procedure di intervento in caso di emergenza.
ORDINI PROFESSIONALI: Possibilità di richiedere i CFP per:
Ingegneri: 160 € + IVA 22%
Periti Industriali: 150 € + IVA 22%
Geometri: 150 € + IVA 22%
PAG. 36 PAG. 37