Page 53 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 53

COD. 997
          CONSIGLIATO PER                        € 135                     4H
          Agg. ReASPP.                          +IVA 22%
          Agg. Datore di lavoro che ricopre incarico RSPP.
          Agg. Lavoratori, Preposti, Dirigenti.
          CHI DEVE PARTECIPARE
          Responsabili e Addetti del SPP.
          Datori di lavoro con incarico RSPP.       SALUTE E SICUREZZA
          Responsabili di manutenzione.
          ORDINI PROFESSIONALI:
          Possibilità di richiedere i CFP per Ingegneri e
          Periti Industriali.
          GESTIONE APPARECCHI A

          PRESSIONE (DM 329/4)


          DESCRIZIONE
          I Decreti di riferimento riguardo la gestione degli apparecchi a pressione sono i seguenti:
          • artt. 70 e 71 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
          • D.Lgs. 93/2000;
          • D.M. 329/04.
          In particolare il D.M. 329/04 regolamenta le norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature
          a pressione e degli insiemi ed è di fatto completato da quanto introdotto dal D.lgs. 81/08 riguardo le modalità
          di verifiche periodiche di talune attrezzature di lavoro.
          Il presente corso ha quindi lo scopo di fornire, alle persone incaricate, gli strumenti per la gestione degli
          impianti/attrezzature a pressione in azienda per comprendere a quali prescrizioni normative esse siano
          soggette, verificare quanto già realizzato e programmare gli interventi.

          MODULO
          • Aspetti normativi sugli apparecchi a pressione.
          • Aspetti gestionali e casi pratici.




          N.B.:
          Prezzo per ordini professionali Ingegneri: 160 € + IVA 22%
          Prezzo per ordini professionali Periti Industriali: 150 € + IVA 22%












                     22M                                         11P

                 GEN  FEB  MAR  APR  MAG  GIU  LUG  AGO  SET  OTT  NOV  DIC



                                                            PAG.37
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58