Page 51 - EAM_Calendario corsi 2020_191211 (1)
P. 51

NORMA CEI 11-27 - personale che   COD. 282  REATI EHS E SISTEMA SANZIONATORIO                           COD. 1466
 interviene sugli impianti fuori e sotto tensione

                                           PARTECIPANTI Dirigenti che hanno compiti e
                                                                                     di lavoro che ricopre incarico
                                           responsabilità sulla salute e sicurezza sul lavoro.
 BASE             4H    €  135 €   Responsabili e Addetti del SPP. Datori di lavoro con incarico RSPP.  Valido per Agg. ReASPP, Datore
                           + IVA 22%
                                                                                     RSPP, Dirigenti.
 PARTECIPANTI
 14H  €  300 €   tensione: Personale Esperto e Personale Avvertito.  DESCRIZIONE
 Personale che interviene sugli impianti fuori e sotto
 + IVA 22%
                                                              •  Analisi dei comportamenti illeciti.
 DESCRIZIONE  MODULO 1 (7 ore)  La Legge 3 agosto 2007, n. 123, ha introdotto l’art. 25 septies del D.Lgs. 8   MODULO
        giugno 2001, n. 231, articolo in seguito sostituito dall’art. 300 del D.Lgs.
 Nell’ambito  del  piano  di  formazione  previsto  dal  D.Lgs  81/08  e  data   • Riferimenti legislativi per i lavori elettrici e norme tecniche.  9 aprile 2008, n. 81, che prevede la responsabilità degli enti per i reati   •  Ruoli e Responsabilità.
 l’obbligatorietà di affidare i lavori elettrici a personale riconosciuto idoneo   • Esecuzione dei lavori elettrici fuori tensione e in tensione secondo la   di  omicidio  colposo  e  lesioni  colpose  gravi  o  gravissime,  commessi  con   •  Il sistema sanzionatorio.
 dal Datore di lavoro (art. 82 D.Lgs 81/08), si propone il seguente corso di   norma CEI 11-27.  violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro. A   •  Categorie di responsabilità.
 formazione orientato a fornire una completa preparazione ai sensi della   • Principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica.  questo aspetto risulta strettamente collegato il complesso sistema delle
 norma CEI 11-27 al personale che opera sugli impianti elettrici.  • Il rischio elettrico nella fase manutentiva.  sanzioni, che merita un approfondimento dettagliato e riguarda, in relazione   ORDINI PROFESSIONALI: Possibilità di richiedere i CFP per:
 Scopo  del  corso  è  quello  di  fornire  le  necessarie  conoscenze  teoriche   • I  Dispositivi  di  Protezione  Individuale  per  l’esecuzione  dei  lavori   al diverso grado di responsabilità, pressoché tutte le figure coinvolte nel   Avvocati: 160 € + IVA 22%
 e  operative  al  fine  di  utilizzare  una  metodologia  corretta  durante   elettrici.  Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale, datore di lavoro e non solo.
 l’effettuazione di lavori elettrici. A conclusione del corso verrà rilasciato un   MODULO 2 (7 ore)  Per  meglio  comprendere  come  è  articolato  il  sistema  sanzionatorio  è
 attestato di frequenza che costituisce requisito fondamentale ai fini delle   • Cenni di primo soccorso e antincendio.  opportuno innanzitutto ricapitolare le diverse tipologie di Responsabilità,
 attribuzioni PES (Persona Esperta) e PAV (Persona Avvertita) ai sensi della   • I pericoli di natura elettrica.  come previste dal sistema giuridico, e di conseguenza le relative sanzioni
 norma CEI 11-27 rilasciate dal Datore di lavoro.  • Test di apprendimento.  applicabili ai diversi casi.
 • Predisposizione  della  prova  pratica  con  un  Responsabile  e
 ORDINI PROFESSIONALI: Possibilità di richiedere i CFP per:  Svolgimento  Prova  pratica  di  gruppo  consistente  nella  simulazione   La  normativa  italiana  prevede  tre  categorie  di  responsabilità  giuridica:   4 MARZO  25 SETTEMBRE
 Ingegneri: 375 € + IVA 22%  dell’effettuazione di un lavoro fuori tensione.  Penale, Civile ed Amministrativa; all’interno delle categorie vi è poi una   14.00 - 18.00  8.30 - 12.30
 Periti Industriali: 330 € + IVA 22%  distinzione  tra  responsabilità  individuali  che  possono  essere  di  tipo
 Geometri: 330 € + IVA 22%  soggettivo e di tipo oggettivo.

 27 MARZO  8.30 - 17.00  2 DICEMBRE  8.30 - 17.00
 3 APRILE  8.30 - 17.00  4 DICEMBRE  8.30 - 17.00




                                                                                                     PAG. 35
 PAG. 34
 PAG. 34                                                                                             PAG. 35
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56