Page 50 - EA_CORSI_2019 (1)
P. 50

COD. 383
        € 135                     4H    CONSIGLIATO PER
       +IVA 22%                         Agg. ReASPP.
                                        Agg. Datore di lavoro che ricopre incarico RSPP.
                                        Agg. Lavoratori, Preposti, Dirigenti.
                                        Agg. RLS.
           SALUTE E SICUREZZA           CHI DEVE PARTECIPARE
                                        Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e
                                        Protezione.
                                        ORDINI PROFESSIONALI:
                                        Possibilità di richiedere i CFP per Ingegneri, Avvocati e
                                        Periti Industriali.
       VALUTAZIONE STRESS
       LAVORO-CORRELATO


       DESCRIZIONE
       L’approvazione del D.Lgs 81/08 Art. 28 in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro ha introdotto l’obbligo
       di valutazione dello stress lavoro correlato in tutte le aziende secondo i contenuti dell’Accordo Interconfe-
       derale per il recepimento dell’“Accordo quadro europeo sullo stress lavoro-correlato” concluso l’8 ottobre
       2004, recepito in Italia dall’“Accordo interconfederale” del 9 giugno 2008 e definito nel suo iter valutativo
       dalla lettera circolare 18-11-2010 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
       Fra gli obblighi del Datore di lavoro è stato dunque identificato quello di redigere una valutazione del rischio
       stress lavoro-correlato specifica ed informare e formare i lavoratori come completamento del percorso ine-
       rente tale rischio.
       Lo stress lavoro-correlato è considerato come fonte di moltissimi incidenti ed infortuni sul lavoro e non,
       nonché condizione di disagio sociale, comune a lavoratori di settori eterogenei. Alcune problematiche, ad
       esempio in relazione al mobbing o al burnout, sono spesso nascoste o non identificate, ma è indubbio come
       l’interesse per i problemi psicosociali in ambito lavorativo stia crescendo.
       In quest’ottica è stato pianificato un corso di formazione che possa fornire un aggiornamento tecnico sugli
       indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato.
       Obiettivi del corso:
       • fornire conoscenze relative agli obblighi legislativi in materia di stress lavoro correlato;
       • chiarire il concetto di stress e differenze con burnout, mobbing, ecc.;
       • fornire le informazioni necessarie per effettuare un percorso di valutazione  del rischio stress lavoro-
        correlato;
       • fornire skills atte alla gestione dello stress.
       MODULO
       • La normativa italiana ed europea.
       • Cos’è lo stress.
       • Le patologie legate allo stress lavoro-correlato.
       • l Mobbing e il Burnout.
       • Criteri di valutazione del rischio.
       • Modelli soggettivi ed oggettivi.
       • Metodi di gestione dello stress.
       N.B.:
       Prezzo per ordini professionali Avvocati: 160 € + IVA 22%
       Prezzo per ordini professionali Ingegneri: 160 € + IVA 22%
       Prezzo per ordini professionali Periti Industriali: 150 € + IVA 22%

                                    13P                       6P

                  GEN  FEB  MAR  APR  MAG  GIU  LUG  AGO  SET  OTT  NOV  DIC



                   PAG.34
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55